Gestione Supermercati
Automazione del Punto Vendita
Per il funzionamento di Supermercati e Punti Vendita in genere, viene utilizzato un programma di ns. produzione denominato
PJ-VIKING in grado di gestire in modo completo le vendite, acquisti, magazzino, ordini, contabilità e procedure automatiche per programmare l'esecuzione di talune funzioni a giorni ed orari prestabiliti senza la presenza di alcun operatore. Il presente programma consente anche il funzionamento telematico di tutte le operazioni quali, ad esempio, la trasmissione ordini, ricezione bolle con carico automatico del magazzino, ricezione e registrazione in contabilità delle fatture fornitori, ecc. E' inoltre possibile caricare e variare automaticamente gli articoli prelevando, telematicamente o da floppy, i dati direttamente da anagrafiche preesistenti o dalle anagrafiche dei vari fornitori che avranno comunicato i loro tracciati-record .Caratteristiche di PJ-VIKING:
Il sistema è in grado di colloquiare contemporaneamente con:
Registratori di Cassa e Bilance
Computer, Stampanti e Modem
Scanners e Lettori Ottici vari
Terminali Portatili e Radio Penne
La gestione del Punto Vendita può avvenire in quattro modi principali:
Casse indipendenti ed articoli residenti (collegamento locale)
Il computer si trova nell'ufficio del Punto Vendita ed è collegato fisicamente alle casse ed alle bilance in modo da poter, in qualsiasi momento, trasmettere i dati degli articoli e ricevere i dati di vendita. In questo caso le casse e le bilance sono indipendenti e funzionano autonomamente evitando qualunque problema di comunicazione con il computer. Questo è sicuramente il sistema più affidabile in quanto ogni unità è indipendente da ciascun altra, pertanto, una eventuale rottura su un apparecchio non si ripercuote su nessun altro senza compromettere così il funzionamento dell'intero Punto Vendita.
Casse indipendenti ed articoli residenti (collegamento remoto)
Il computer si trova nella sede dell'azienda e le casse nel Punto Vendita (es. Catena di Negozi)
. Il collegamento viene gestito come nel caso precedente solo che il collegamento alle periferiche avviene via Modem. Si possono eseguire, qualora tali periferiche lo consentano, le stesse operazioni di un collegamento Locale.Casse collegate in Slave funzionanti come stampanti fiscali
Le vendite vengono eseguite direttamente sul computer e, se richiesto, verrà spedito al Registratore di Cassa, il messaggio di stampare uno scontrino fiscale per la presente vendita. Si noti che, in questo caso, la cassa non necessita di memoria aggiuntiva per articoli e che tutti i dispositivi tipo lettori ottici, ecc. sono collegati direttamente al computer.
Casse collegate in rete locale
Le Casse sono dotate solo di una piccola memoria per articoli (i più usati) e della possibilità di gestione dei lettori ottici. Esse sono collegate direttamente al computer come Client di rete locale usando come Server il computer stesso. La Cassa registrerà autonomamente gli articoli residenti nella propria memoria, mentre, per gli altri, chiederà al computer i relativi dati di vendita in tempo reale. E' palese come il sistema presenti una certa pericolosità in quanto, per l'elevato grado di interdipendenza, un eventuale malfunzionamento di una unità , ed ancor peggio del computer , può avere conseguenze devastanti anche su altre unità impedendo, talvolta, il funzionamento dell'intera rete locale.